Domenico Bellavista

L’elegante scarpa Oxford si avvolge nel cotone spumoso. La postura da vincente ha un momento di imprevisto cedimento, l’uomo tenta di riprendersi e si schianta sulla porta che si apre improvvisamente catapultandolo nel suo ufficio.

Domenico Bellavista è pronto per una nuova giornata di lavoro….

12.00

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri
SKU: N/A Categories: , Tags: ,

Dettagli del Libro

Pages

128

Publisher

Akkuaria

Language

Italiano

ISBN

978-88-6328-483-6

Released

Aprile 2025

Formato

Cartaceo

Nota sull'autore

Nicoletta Mauceri

Nicoletta Mauceri

È nata a Roma il 9 febbraio 1964. Nel 2022 il suo racconto"Leggerezza" è stato inserito nella Raccolta Racconti dal Lazio (Historica Edizioni). Nel 2023 ha preso parte al concorso La Storia che Vorrei - Colpo di Scena e il racconto Frida è stato pubblicato nell'omonima raccolta (Voltapagina). Sempre nel 2023 con il racconto Olga si è classificata al quinto posto della 10a Edizione del Premio Efesto e ha vinto il primo premio della Sezione Narrativa del Concorso Letterario “Memorial Sebastiano Vasta” con il racconto “Il Professore”.
Nicoletta, appassionata di lettura e scrittura vive e lavora a Roma.

Un filo sottile lega ogni racconto di questa raccolta, intrecciando ironia e riflessione, leggerezza e profondità, quotidiano e inaspettato. Nicoletta Mauceri osserva la realtà con sguardo attento e sensibile, trasformando dettagli apparentemente insignificanti in storie che sorprendono, commuovono e fanno sorridere.

L’autrice gioca abilmente con i generi, alternando atmosfere fiabesche e trame contemporanee, dando voce tanto agli uomini quanto agli oggetti e ai luoghi.

Con una scrittura limpida e coinvolgente, Mauceri accompagna il lettore in un viaggio attraverso epoche, sentimenti e destini intrecciati, raccontando con autenticità il lato più umano dell’esistenza. Ogni pagina è un universo da esplorare, un invito a fermarsi, osservare e riflettere sulle infinite sfumature della vita. La narrativa, in queste storie, illumina il quotidiano e ci guida in mondi inattesi, a volte dolci, a volte amari, ma sempre profondamente veri.